 |
Ministero del Lavoro e Politiche Sociali |
REGIONE CALABRIA
Assessorato al lavoro e F.P. |
PROVINCIA DI COSENZA
Commissione Provinciale per l’emersione del lavoro non regolare |
Fondazione FIELD
Regione Calabria |
Consorzio regionale fidi per l’artigianato e la piccola impresa |  |
 |
Fondo Emersione Provinciale di Cosenza
Documentazione Scaricabile
Versione Adobe Acrobat | Questo avviso | Schema di domanda | Regolamento |
| | |
Il Progetto Emersione Calabria, finalizzato a sperimentare politiche innovative per l’emersione e lo sviluppo locale in Calabria, finanziato dal Ministero del Lavoro e P.S. con Decr. Dirett. n. 2224 del 5/6/2001, esecutivo ai ss. del Decr. Dirig. (Regione Calabria) n. 1386 del 21.02.2003, ha inteso ricercare e individuare, nell’ambito della tipologia 3: “Elaborazione, concertazione di Progetti Pilota”, misure di sostegno all’accesso al credito finalizzate allo sviluppo aziendale e a favorire processi di regolarizzazione.
In tal senso, il Piano provinciale della Provincia di Cosenza ha previsto la realizzazione di un progetto pilota finalizzato al sostegno per l’accesso al credito delle imprese a titolarità e/o prevalenza femminile creando uno strumento con caratteristiche specifiche: il “Fondo Emersione Provinciale di Cosenza”. Il suddetto fondo di garanzia è affidato al consorzio fidi regionale FIDART Calabria, già soggetto gestore del Fondo Emersione Calabria.
Il “Fondo Emersione Provinciale di Cosenza” ha per finalità: 1) sostenere col fondo di garanzia processi di emersione e regolarizzazione, 2) “premiare” imprese regolari che si distinguano in iniziative di sviluppo agevolando, col fondo di garanzia, l’implementazione di progetti di sviluppo aziendale che racchiudono anche potenziali caratteri esemplari per il territorio.
A partire dal 1 dicembre 2006, e fino all’esaurimento delle risorse disponibili, le imprese interessate possono produrre domanda di concessione delle garanzie per l’accesso al credito finalizzato al sostegno di piani di sviluppo o progetti di investimento. In particolare i finanziamenti potranno riguardare investimenti fissi materiali, intendendosi per essi macchinari, attrezzature, impianti, automezzi industriali specifici, immobili aziendali, o investimenti immateriali, od anche ripristino dell’attivo circolante, nonché eventuali interventi diretti all’aumento del grado di competitività, in ogni caso inseriti in un processo di sviluppo aziendale e/o regolarizzazione e/o emersione.
La misura della garanzia sarà pari al 80% del finanziamento accordato dall’Istituto di Credito individuato fra quelli convenzionati con FIDART Calabria. L’importo della garanzia concedibile a ciascuna impresa è commisurata al piano di sviluppo e non potrà complessivamente superare l’importo di € 25.000,00.
Le agevolazioni concesse potranno avere un durata minima di 18 mesi e massima di 60 mesi compreso l’eventuale pre-ammortamento che sarà determinato dall’Istituto di credito individuato (la durata dei finanziamenti è strettamente legata alla finalizzazione del credito).
Possono beneficiare delle agevolazioni in questione le imprese, anche artigiane, operanti nei settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, dei servizi e del turismo, che alla data di presentazione della domanda rispettino il requisito di “prevalente partecipazione femminile” ovvero: 1) le imprese individuali in cui il titolare sia una donna; 2) le società di persona e le società cooperative in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60%dei componenti la compagine sociale, indipendentemente dalle quote di capitale detenute; 3) le società di capitale in cui le donne detengano almeno i due terzi delle quote di capitale e costituiscano almeno i due terzi del totale dei componenti dell’organo di amministrazione. È escluso l’accesso al fondo alle imprese per le quali risultano eventi pregiudizievoli.
Le imprese interessate potranno prendere visione delle condizioni e delle procedure di accesso al Fondo (Regolamento), ricevere informazioni e ritirare il modello di domanda presso i seguenti sportelli:
FIDART Calabria Via F. Crispi, 61 – Catanzaro 0961-728342 e sedi provinciali collegate.
Fondazione Field, via Acri 47 Catanzaro 0961-724867
Sedi Amministrazione Provinciale di Cosenza – Centri per l’Impiego in provincia di Cosenza
Siti internet: www.provincia.cs.it - www.fieldfondazione.org - www.fidartcalabria.it
La domanda, debitamente compilata, dovrà essere trasmessa a Fidart Calabria, che a sua volta in collaborazione con la Fondazione F.I.E.L.D., soggetto responsabile del Progetto P.E.C., incaricherà un animatore territoriale per il completamento delle attività istruttorie. Le domande corredate di tutta la documentazione necessaria saranno prese in esame dal Comitato Tecnico Fidi di Fidart Calabria che nell’occorrenza sarà integrato da un componente delegato dalla Fondazione FIELD. |  |